Il testo che vi inviamo contiene solo le firme di chi l’ha scritto. Perché è un appello che non chiede la vostra firma ma il vostro impegno. Viviamo in una società che ha cancellato il socialismo dal suo passato e dal suo futuro. Ma che, proprio per questo, è diventata portatrice di guerre, di ingiustizie … More Appello per una alternativa socialista
A meno di un settimana dal voto i compagni di Socialisti in Movimento rinnovano, insieme a tutti gli altri socialisti e a tutti i cittadini di buon senso, l’appello per il No, affinché si possa evitare di cadere nei tanti imbrogli e falsità che si nascondono dietro questa pericolosissima controriforma.Dopo che il parlamento, prima con … More Le ragioni del NO.
. Il Governo giallorosso ha ormai le settimane contate il suo destino lo lega alla inconsistenza dei partiti che lo compongono. Del Movimento 5Stelle abbiamo avuto nodo di esprimere tutte le nostre riserve ed i risultati da loro sbandierati si sono dimostrati catastrofici. La decrescita economica, l’assistenzialismo esasperato, l’avversione alla democrazia rappresentativa, il Parlamento scelto … More Il suicidio del PD. Il socialismo e la sinistra. di Angelo Sollazzo
. La politica, nella normalità è noiosa. Succede allora che anche la vita amministrativa della cosa pubblica, per la maggior parte degli amministrati, a malapena stimola interesse e coinvolgimento. Anche da quando i cambi delle maggioranze e della formazione dei governi sono divenuti normalità, nella loro assiduità nei cambiamenti, la vita politica perde l’attenzione dell’opinione … More Prassi e Teoria, ovvero: Socialismo storico o socialismo liberale. di Alberto Angeli
. Chi scrive, dopo 63 anni vissuti all’interno di una comunità socialista, è oggi senza fissa dimora. Una situazione, credetemi, soggettivamente e oggettivamente intollerabile. Soggettivamente perché coinvolge tanti altri compagni, “rimasti fuori” o chiamatisi fuori nell’arco di una generazione; insieme ad un universo che penso assai ampio di persone che, fuori dal nostro piccolo recinto, … More Socialisti al capolinea: come ripartire. di Alberto Benzoni
. Il XX secolo si concluse con un drammatico interrogativo sul destino dell’idea socialista, sulla quale ormai è diventato un luogo comune affermare la crisi d’identità e di rappresentanza politica del socialismo democratico, a conformare la tesi, formulata alcuni anni fa da Ralf Dahrendorf, secondo la quale il “secolo della socialdemocrazia” è finito. La tesi … More La sfida del XXI secolo: realizzare il Socialismo per combattere i nuovi poteri economici. di Alberto Angeli
. Nei ruggenti anni settanta noi socialisti avevamo in comune due sentimenti: l’impazienza e la frustrazione. La prima ci portava a volere tutto e al più presto possibile: la scomparsa della Dc, l’alternativa, il protagonismo socialista,la fine di una disciplina imposta che ci portava a dover stare nel governo in nome della difesa della democrazia … More Omaggio a Francesco De Martino. di Alberto Benzoni
. “Proletari di tutti i Paesi, unitevi!”, è l’esortazione con la quale termina il manifesto di Marx ed Engels del 1848, che nella versione Togliattiana diviene: “Proletari di tutto il mondo, unitevi!”*. Oggi, potremmo ricorrere all’esortazione: “Pacifisti di tutto il mondo, unitevi contro la fabbricazione e vendita di armi!”. O ancora: rivolgere il sintagma esortativo … More Proposta o rielaborazione del socialismo ? di Alberto Angeli
. La democrazia parlamentare ha ancora i suoi anticorpi. C’è un nuovo governo, Salvini e la Lega sono stati mandati a casa, con il sollievo di tanti italiani. “Un raggio di sole” dopo un anno da incubo. Nasce così un nuovo governo, dopo quello gialloverde che, per la verità, avrebbe potuto già vedere la luce … More Adesso tocca a noi. di Roberto Biscardini
. In una situazione difficile e complicata della politica italiana nessuno può essere reticente, anche in presenza di importanti impegni in altri campi e settori, ovvero disilluso delle politiche “nuoviste” e rottamatrici. L’ultimo quarto di secolo ha dato lo spettacolo più indecoroso di una classe politica indecente, incapace, cattiva e presuntuosa. Chi si era illuso … More I miracoli di San Gennaro. di Angelo Sollazzo