Ma quale Congresso straordinario del PSI?! di Gabriele Martinelli

Care compagne e cari compagni socialisti iscritti al Partito Socialista Italiano, certamente il nostro Partito è e sarà sempre europeista ma per esserlo ci sono tantissimi modi per esserlo sia a livello politico, programmatico, organizzativo ed elettorale. Una parte del PSI che va ad un Congresso straodinario, ripeto straordinario, non può decidere per proprio conto … More Ma quale Congresso straordinario del PSI?! di Gabriele Martinelli

Il socialismo di oggi. di Marco Zanier

Cari compagni, in questi anni abbiamo visto sfumare più volte l’obiettivo legittimo ed ambizioso di riunire assieme tutte le anime del socialismo italiano, disperse da troppo tempo e condannate per questo alla irrilevanza politica. Riunirci significa avere fatto un passo in avanti ma significa anche voler tornare a far sentire la nostra voce nel panorama … More Il socialismo di oggi. di Marco Zanier

L’impegno a Rimini per un rinnovato socialismo italiano. di Aldo Potenza

Credo che la discussione che si limita al rapporto con il PSI sia fuorviante rispetto alle questioni esistenti. Nessuno nega l’importanza che il PSI si svegli dal lungo letargo politico in cui è finito nella ricerca di una apparente salvezza rinunciando a svolgere il ruolo per cui dovrebbe esistere come partito, ma la questione che … More L’impegno a Rimini per un rinnovato socialismo italiano. di Aldo Potenza

2019. di Roberto Biscardini

Con il documento “Socialismo o barbarie” abbiamo proposto, in un momento molto particolare della politica italiana, a tutti coloro che credono nel socialismo come necessità, di ragionare  intorno ad una nuova prospettiva. Un documento, come abbiamo sottolineato, non da sottoscrivere per salvarsi l’anima, ma un “appello” da praticare, nel senso più ampio del termine, nella … More 2019. di Roberto Biscardini

Lettera socialista. di Angelo Sollazzo

Carissimi,  dopo  un lungo periodo di sospensione delle mie attività politiche per essermi dedicato alla preparazione e celebrazione del XII Congresso Mondiale della CIM che ho l’onore di presiedere, ritorno, nei modi e tempi giusti, all’impegno politico per contribuire, unitamente a tanti compagni, alla rinascita dell’ideale di cui è stata costellata la mia vita pubblica, … More Lettera socialista. di Angelo Sollazzo

Le avventure di Conte, ovvero del Barone di Munchausen. di Alberto Angeli

Come un prestidigitatore di professione il Presidente del Consiglio Conte si è presentato al Senato illustrando l’accordo sulla manovra economica, faticosamente raggiunto con Bruxelles , ovvero con Juncker, senza rinunciare al cambiamento e alle riforme, ma rideterminando il deficit di bilancio, inizialmente indicato per 2019 al 2,4, che scende al 2,04 ( circa 10 miliardi … More Le avventure di Conte, ovvero del Barone di Munchausen. di Alberto Angeli

Alle amministrative liste unitarie di ispirazione socialista, alle europee si vedrà. di Roberto Biscardini

Il documento “Socialismo o Barbarie” diffuso nei giorni scorsi per iniziativa di alcuni compagni è stato accolto con molto interesse. Tanti sono stati gli attestati di adesione, molti i suggerimenti per una sua possibile integrazione. Ma non è questo il punto. Il punto non è il suo perfezionamento, ma il suo utilizzo. Per andare oltre … More Alle amministrative liste unitarie di ispirazione socialista, alle europee si vedrà. di Roberto Biscardini

SOCIALISMO O BARBARIE – Per un nuovo corso socialista, di AA.VV.

Dal documento di Bad Godesberg,  che fu alla base delle migliori esperienze del socialismo europeo, si legge quanto segue: “Nello Stato democratico ogni potere deve sottostare al controllo pubblico. Gli interessi della collettività devono avere priorità sugli interessi del singolo. Nell’economia dominata dalla sete di profitto sono in pericolo la democrazia, la sicurezza sociale e … More SOCIALISMO O BARBARIE – Per un nuovo corso socialista, di AA.VV.

Alex Honneth, l’idea del socialismo. di Alberto Angeli

Axel  Honneth,  filosofo e Direttore dell’Istituto per le ricerche sociali di Francoforte sul Meno, con il suo ultimo lavoro: “ L’Idea di socialismo. Un sogno necessario” ha inteso tracciare una storia concettuale dell’idea di socialismo e immaginarne una riattualizzazione in senso democratico. Questo lavoro vuole anche essere, come afferma a pag. 10 il filosofo, una … More Alex Honneth, l’idea del socialismo. di Alberto Angeli

Organizzazione, partecipazione e difesa del lavoro. di Marco Zanier

La grande assemblea dei “Socialisti in Movimento” che si è svolta a Roma il 12 marzo 2017, con la partecipazione e il confronto delle associazioni, degli iscritti e dei rappresentanti eletti negli organi, nelle strutture regionali e locali dell’attuale PSI, ha posto con urgenza il problema di riflettere sulle forme e le direzioni da seguire … More Organizzazione, partecipazione e difesa del lavoro. di Marco Zanier